Nel tempo

Tradizioni

“Tutto l’insieme delle varie attività e comportamenti, ereditati dai nostri padri, si svolge in base ad una certezza a priori, la quale viene chiamata col nome di Tradizione (agama)”

“Queste varie tradizioni, correnti nel Mondo, non sono che frammenti isolati, estratti da una Tradizione unica. Esse offuscano e traggono in inganno i loro devoti”

 

Abhinavagupta – Tantraloka, Cap. XXXV.1 e 37

Le tradizioni elencate in fondo a questa pagina non sono prese in esame nella loro globalità, operazione che richiederebbe un sapere enciclopedico di cui non disponiamo e che esula dai nostri scopi. Ci limitiamo a fornire una breve introduzione di carattere generale e ad analizzare gli elementi che costituiscono la parte esoterica di una dottrina o di una religione. Ci interessano in modo particolare le tecniche interiori e le pratiche rituali che possono aiutare ciascuno a trovare il proprio “ambiente simbolico”, ovvero la speciale coreografia che serve al ricercatore dello spirito. Non tratteremo degli insegnamenti che esplicitamente escludono la partecipazione di un individuo in base al sesso, all’età, al ceto sociale, o altro. Il Centro può organizzare, a richiesta, appositi laboratori sugli argomenti qui accennati.

 

CORRENTI PRIMIGENIE
Caratterizzate da scarsa codifica, tramandate principalmente per Tradizione orale, legate ai fenomeni naturali e alle manifestazioni energetiche, in genere animiste o panteiste.

Tradizioni Tribali Africane
Tradizioni dei Nativi d’America Settentrionale
Tradizioni Mesoamericane
Tradizioni degli Aborigeni Australiani
Tradizioni Dravidiche
Tradizioni Bon
Tradizioni Shintoiste
Tradizioni Nord-Europee
Tradizioni Italiche pre-romane

CORRENTI ANTICHE CLASSICHE
Tradizioni Sumere
Tradizioni Assiro-babilonesi
Tradizioni Egizie
Tradizioni Greco-romane

CORRENTI ANCORA ATTIVE
Tradizioni Vediche
Tradizioni Taoiste
Tradizioni Buddhiste
Tradizioni Jainiste
Tradizioni Cristiane
Tradizioni Islamiche

CORRENTI TRASVERSALI
Tradizioni Tantriche
Tradizioni Sufi
Tradizioni Alchemiche
Tradizioni Magiche
Tradizioni Kabbalistiche

CORRENTI IN FORMAZIONE
Psicanalisi
Teosofia
Sistemi Magici Moderni
New Age e Next Age

 

Oggi, applicazioni contemporanee

“Anche nella stessa vita ordinaria, l’idea interiore «Io vado», traducendosi nel corpo, nello spazio e nei sensi, si trasforma nell’azione di andare. Anche ciò che chiamiamo azione non è perciò altro che conoscenza”
Abhinavagupta – Tantraloka, Cap. I.154

L’INDIVIDUO
Il portatore naturale della Tradizione
Natura propria e spontaneità
Libertà e karma
Verità, menzogna e dogma
Perdita, sconfitta e morte

LA COPPIA
La situazione della donna
La situazione dell’uomo
L’identità sessuale
La ricerca del partner
L’unione

LE RELAZIONI ESTESE
La famiglia
Il lavoro
Gli amici
Collaborazione ed intimità

L’ENERGIA E L’AZIONE
Ricerca e sperimentazione
I sensi e le emozioni
Studio e conoscenza
Simbolismo e sviluppo interiore
Il sacro e i rituali
Ebbrezza e serenità

L’AMBIENTE
La società e le regole
Denaro e consumismo
Cibo e esseri viventi
La cura di sè e degli altri
Rispetto ed ecologia